
Un inizio in linea con l’atmosfera elegante e signorile della Versiliana e del suo Caffè che farà da preludio al grande concerto di gala promosso e organizzato dalla Banca della Versilia Lunigiana e Garfagnana per celebrare il bicentenario Verdiano che il 3 agosto si terrà nel Teatro della Versiliana e di cui saranno protagonisti la stessa Maria Agresta e Francesco Demuro, insieme al baritono Gabriele Viviani, accompagnati dall'Orchestra e dal Coro di una delle più prestigiose istituzioni musicali italiane, quella del Teatro Carlo Felice di Genova, diretti da Piergiorgio Morandi.
L’incontro sarà condotto da Claudio Sottili e l’ingresso è libero (inizio ore 18.30).
STENTERELLO E L’ALBERO PARLANTE allo spazio bambini
Allo Versiliana dei PICCOLI è tempo di burattini con il teatro di figura di Pupi di Stac, la compagnia fiorentina nata nel 1946 che metterà in scena Stenterello e l’albero parlante, spettacolo che completa una trilogia che la compagnia ha dedicato alla maschera fiorentina. In questa versione, totalmente rinnovata nel 2012, una narratrice (pronta a impersonare anche la strega) ci conduce attraverso l'intricata vicenda che ha come fine ultimo ed unico, il divertimento, l'emozione e le risate!
Lo spettacolo è recitato e cantato dal vivo, con musiche di scena registrate. I pupi, di legno intagliato, sono alti circa 60 centimetri ed hanno, unici nella tradizione italiana, figura intera, "marionette senza fili" animate dal basso o, se si preferisce, "burattini con le gambe" come il loro fratello più famoso: Pinocchio.
Ingresso 4 euro.
0 commenti:
Posta un commento