
Ha registrato l'integrale dei trii per archi di Schubert e Webern insieme a quelli di Schönberg, Petrassi e Reger. E' stato interprete di numerose composizioni contemporanee, classiche e d'avanguardia (Petrassi, Sciarrino, Lombardi, Boccadoro, Holliger, Giovanni Sollima). Tra queste, alcune sono state espressamente dedicate a lui: Le quattro maschere di Dioniso per violoncello e orchestra di Carlo Galante (prima esecuzione assoluta con i Virtuosi della Scala), il Trio per archi di Rudolf Kelterborn, il Concerto per violoncello e orchestra di Wolfgang Marschner.
Insieme al Beethoven Quartett, ha eseguito a Dresda e nelle principali città della Germania il ciclo degli ultimi quartetti per archi di Beethoven.
Suona regolarmente nelle più importanti società concertistiche collaborando con musicisti quali Andràs Schiff, Anne Sophie Mutter, Miklos Pereniy, Heinz Holliger, William Christie, Alain Meunier, Pavel Vernikov, Bruno Giuranna e Erich Hoebarth. Inoltre è spesso ospite come primo violoncello di prestigiosi ensemble come la Camerata Salzburg e la Camerata Bern.
Nel 2001 ha fondato il Beethoven Festival di Sutri, dove si svolgono anche le Masterclasses Internazionali.
Insieme al Beethoven Quartett, ha eseguito a Dresda e nelle principali città della Germania il ciclo degli ultimi quartetti per archi di Beethoven.
Suona regolarmente nelle più importanti società concertistiche collaborando con musicisti quali Andràs Schiff, Anne Sophie Mutter, Miklos Pereniy, Heinz Holliger, William Christie, Alain Meunier, Pavel Vernikov, Bruno Giuranna e Erich Hoebarth. Inoltre è spesso ospite come primo violoncello di prestigiosi ensemble come la Camerata Salzburg e la Camerata Bern.
Nel 2001 ha fondato il Beethoven Festival di Sutri, dove si svolgono anche le Masterclasses Internazionali.
0 commenti:
Posta un commento